Strategia e obiettivi
Etica, integrità e responsabilità sono i valori che ci guidano in ogni nostra attività, nel rispetto delle persone, dell’ambiente e della società nel suo complesso
Guidati dal desiderio di perseguire uno sviluppo responsabile del nostro business, abbiamo definito una strategia integrata in grado di coniugare crescita del business e solidità finanziaria con i principi di sostenibilità sociale e ambientale, creando valore nel lungo periodo.
Crescita sostenibile, valorizzazione del capitale umano, riduzione degli impatti ambientali diretti e indiretti e attenzione alle questioni sociali sono i quattro ambiti di responsabilità in cui abbiamo declinato target e progetti per lo sviluppo responsabile del gruppo e dei nostri stakeholder.
Per declinare in maniera efficace i quattro ambiti strategici in ogni nostra attività, ci siamo dotati di specifiche politiche di gruppo.
La Politica di gruppo sulla Sostenibilità nasce con l’obiettivo di disciplinare i nostri impatti diretti, individuando i ruoli, le responsabilità e i temi di sostenibilità prioritari. Ispirata ai 10 principi del Global Compact, la Politica si applica a tutte le realtà del gruppo integrandosi con tutte le altre linee guida, procedure, direttive e disposizioni connesse agli ambiti individuati.
Gli ambiti prioritari della Politica
Politica ESG di gruppo
La Politica ESG di Gruppo è stata creata con lo scopo di gestire in maniera efficace i nostri impatti socio-ambientali indiretti attraverso l’integrazione di criteri ESG nel nostro modello di finanziamento, investimento e consulenza.
A testimonianza dell’impegno per l’integrazione della sostenibilità nelle strategie industriali e finanziarie del gruppo, abbiamo inserito obiettivi di sostenibilità qualitativi e quantitativi all’interno del piano strategico.
I target sono stati definiti anche con l’obiettivo di contribuire al conseguimento di 6 dei 17 dei Sustainable Development Goals finalizzati alla generazione di un cambiamento positivo a livello globale.
CRESCITA SOSTENIBILE | |
---|---|
|
|
Valorizzazione del capitale umano | |
---|---|
|
|
Attenzione alle questioni sociali | |
---|---|
![]() |
|
Riduzione degli impatti ambientali diretti e indiretti | |
---|---|
![]() |
1: Target rettificato rispetto all’originario: 92% |
SDG | AMBITO | OBIETTIVI AL 2023 | 30/06/2021 |
---|---|---|---|
![]() |
Formazione | Ore di formazione: +25%, per potenziare le competenze di dipendenti | +71% rispetto al 30/06/2019 |
![]() |
Gender diversity | ~50% di profili femminili per le nuove assunzioni | Implementate le procedure e individuati i nuovi target quantitativi al 2026-27 e 2030-31 |
Per le promozioni interne tutti i profili femminili idonei saranno presi in considerazione | |||
![]() |
Investimenti responsabili | AM: 100% dei nuovi investimenti selezionati utilizzando sia criteri ESG sia finanziari | 99,3% |
40% di fondi qualificati ESG (ex SFDR art. 8 e 9)84 sul totale dei fondi nel portafoglio dei clienti affluent85 | +61% | ||
Contributo alla crescita | €700mln da investire in PMI italiane d’eccellenza | €400mln già investiti | |
![]() |
Sostegno alla comunità locale | 4mln all’anno destinati a progetti con impatto sociale/ambientale positivo | oltre €7,6 mln nel 2021-2022 |
MB Social Impact Fund: incremento degli AUM ≥ 20% | +33% dell’AUM rispetto al 30/06/2019 | ||
![]() |
Sustainable procurement | 40% delle spese vs fornitori valutate secondo criteri ESG | 58% delle spese valutate secondo criteri ESG86 |
Clienti | Customer satisfaction:
|
CheBanca!: CSI @80, NPS @40 Compass: CSI @90,6 NPS @66 |
|
![]() |
Riduzione impatto ambientale diretto | 94%90 di energia da risorse rinnovabili | 94% di energia da risorse rinnovabili |
11%91 di riduzione di emissioni di CO2 | -17% di emissioni di CO2 | ||
@72% 92auto ibride nella flotta del Gruppo Mediobanca in Italia | 41% di auto ibride | ||
Supporto alla transizione energetica | Emissione di un Green Bond: €500mln | Emessoun Green Bond per €500 mln | |
RAM: emissione di un fondo carbon neutral | Emesso il fondo carbon neutral RAM Stable Climate Global Equities | ||
Mutui «green» di CheBanca! + 50% | +109% di mutui green rispetto al 30/06/2022 |
84. Target rivisto rispetto all’originario, (+30% dei prodotti ESG nel portafoglio dei clienti) che è stato ampiamente raggiunto, anche a seguito del nuovo obbligo di divulgazione SFDR.
85. Segmento affluent: raccolta tra €50k e 500k.
86. Fornitori che hanno compilato la sezione CSR all’interno del form di qualifica presente nell’Albo Fornitori di Gruppo. Si tratta di una rilevazione informativa che non discrimina la scelta di un fornitore in sede di aggiudicazione.
87. Clientela appartenente ai segmenti affluent (raccolta tra €50k e 500k) e wealth (raccolta >€500k).
88. CSI e NPS rettificati rispetto ai target originarii: CSI @73, NPS @25.
89. NPS rettificato rispetto al target originario: NPS @55.
90. Target rettificato rispetto all’originario: 92%.
91. In relazione a Scopo 1 + Scopo 2 Market based su utenze intestate. Target rettificato rispetto all’originario15% a causa dei ritardi nella consegna di auto ibride e del’estensione delle carte carburante all’intero segmento commerciali e pool.
92. Target rettificato rispetto all’originario 90% a causa dei ritardi accumulatisi nella consegna delle auto elettriche/ibride a seguito di pandemia e guerra.