Diversità e inclusione
Rendere l’eccellenza inclusiva è la nostra meta. Ecco perché vogliamo valorizzare competenze altamente diversificate e creare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo in cui le persone di ogni genere, età, orientamento sessuale o religioso, etnia, abilità e background culturale possono crescere e sviluppare un profondo senso di appartenenza.
Il nostro impegno per l’inclusione e la diversità
Rendere l’eccellenza inclusiva è la nostra meta. Ecco perché vogliamo valorizzare competenze altamente diversificate e creare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo in cui le persone di ogni genere, età, orientamento sessuale o religioso, etnia, abilità e background culturale possono crescere e sviluppare un profondo senso di appartenenza.
4 weeks for inclusion
La grande maratona dedicata alla diversità e all’inclusione.
Il Gruppo Mediobanca insieme ad altre aziende per promuovere la cultura dell’inclusione.
La nostra strategia DE&I
Per noi la Diversità, Equità e Inclusione è una priorità aziendale parte integrante della strategia su cui si basa il piano strategico al 2019-2023 per una crescita sostenibile e attenta ai fattori ESG.
toDEI – Il nuovo progetto di Mediobanca per promuovere Diversità, Equità e Inclusione
Alberto Nagel: “Al centro del nostro modello l’inclusione e la valorizzazione dei talenti”.
Mediobanca tra le società del 2023 Bloomberg Gender-Equality Index
Mediobanca è tra le 484 società incluse nel Gender Equality Index (GEI) di Bloomberg alla sua quinta edizione. Si tratta di un indice aggiornato e ponderato sulla capitalizzazione di mercato che comprende le aziende quotate maggiormente impegnate nella trasparenza relativamente all’attività di reporting sui dati di genere. Questo indice misura l’applicazione della parità di genere sulla base di 5 pilastri: leadership femminile e promozione dei talenti, parità retributiva, cultura d’inclusione, politiche contro le molestie e promozione di attività in favore delle donne.