La nomina del Consiglio di Amministrazione avviene sulla base di liste secondo i termini e le previsioni dell’art. 15 dello Statuto sociale e della normativa applicabile. Talune disposizioni dell’art. 15 dello Statuto relative alla composizione delle liste sono oggetto della proposta di modifica statutaria sottoposta in sede straordinaria.  Si invitano pertanto i soci al rispetto di quanto di seguito riportato.

Le liste possono essere presentate dal Consiglio di Amministrazione e/o da tanti Azionisti che da soli o insieme ad altri Azionisti rappresentino almeno l’1% del capitale sociale. La titolarità della quota minima di partecipazione per la presentazione delle liste è determinata con riferimento alle azioni che risultano registrate a favore del socio nel giorno in cui le liste sono depositate presso la Società.

La certificazione relativa alla titolarità della quota minima di partecipazione necessaria per la presentazione delle liste può essere prodotta anche successivamente al deposito della lista, purché entro il termine previsto per la pubblicazione delle liste da parte della società (ossia entro il 7 ottobre 2020), mediante comunicazione rilasciata da un intermediario autorizzato ai sensi della normativa vigente.

Il Consiglio di Amministrazione in data 16 settembre 2020 ha deliberato di presentare una propria lista ai sensi dell’art. 15 dello Statuto resa pubblica in pari data. La prescritta documentazione verrà messa a disposizione del pubblico secondo le modalità di legge entro il 28 settembre prossimo.

Le liste presentate dai soci, sottoscritte dall’Azionista o dagli Azionisti che le presentano (anche per delega ad uno di essi), devono contenere un numero di candidati non superiore al numero massimo dei componenti da eleggere.

Prima della nomina del Consiglio di Amministrazione, l’Assemblea sarà chiamata ad approvare talune modifiche statutarie. Nel presupposto che tali modifiche vengano approvate dall’Assemblea, si raccomanda ai soci di presentare liste che rispettino le nuove disposizioni statutarie. In particolare si richiamano le disposizioni ai sensi del nuovo art. 15 dello Statuto inerenti al numero di Dirigenti di società del Gruppo Bancario in funzione del numero complessivo di consiglieri (art. 15, comma 4), al rispetto delle quote di genere e del numero degli Amministratori indipendenti (art. 15, comma 3); ai limiti di età (art. 15, comma 5).

Per ogni ulteriore informazione sulla proposta di modifica statutaria si rimanda alla Relazione illustrativa del Consiglio che sarà resa disponibile nei termini di legge sui siti internet emarketstorage.com e mediobanca.com (sezione Governance/Assemblea degli Azionisti/Assemblea 2020).

Le liste devono essere depositate entro il 3 ottobre 2020, presso la sede sociale di Mediobanca (Affari Societari — Piazzetta E. Cuccia 1, 20121 Milano) ovvero tramite invio all’indirizzo di posta elettronica certificata affari.societari@pec.mediobanca.com unitamente alla documentazione richiesta dalla legge, dallo Statuto e dalla regolamentazione vigente.

Nel presentare le liste si invitano gli Azionisti a prestare la massima attenzione alla “Relazione sulla composizione quali-quantitativa del Consiglio” contenente il risultato dell’analisi svolta dal Consiglio di Amministrazione di Mediobanca sulla propria composizione quali-quantitativa considerata ottimale per l’efficace assolvimento dei compiti e responsabilità che sono loro affidati dalla legge, dalle disposizioni di vigilanza e dallo Statuto sociale.

Si richiama altresì quanto indicato nell’allegato 4 della medesima Relazione in materia di documentazione da depositare congiuntamente alla lista, con riferimento a : i)informazioni relative alla identità dei soci che presentano la lista, con indicazione della partecipazione complessivamente detenuta; ii) curriculum di ciascun candidato, adeguatamente dettagliato anche con riferimento alla formazione ricevuta, alle caratteristiche personali e professionali dell’interessato e sulle competenze maturate nel campo bancario, finanziario e/o negli altri ambiti di rilevanza indicati nella “Relazione quali-quantitativa sulla composizione del Consiglio di Amministrazione” nonché l’elenco degli incarichi di amministrazione (evidenziando quelli esecutivi) e controllo ricoperti presso altre società e enti; iii) dichiarazione di accettazione dell’incarico (condizionata alla propria nomina) e attesta, sotto la propria responsabilità, l’inesistenza di cause di incompatibilità o di ineleggibilità, e così pure l’esistenza dei requisiti previsti dalla Legge e dallo Statuto. Un facsimile di dichiarazione è disponibile sul sito mediobanca.com (sezione Governance/Assemblea degli Azionisti/Assemblea 2020)  allegato alla “Relazione sulla composizione quali-quantitativa del Consiglio di Amministrazione”;  iv)  questionari “Fit & Proper” di cui all’allegato 3 della “Relazione sulla composizione quali-quantitativa del Consiglio di Amministrazione”.

Le liste presentate senza l’osservanza delle disposizioni che precedono sono considerate come non presentate.

Ciascun azionista o azionisti del medesimo gruppo o partecipanti ad un patto parasociale avente ad oggetto azioni Mediobanca, non possono presentare né votare più di una lista, anche se per interposta persona o per il tramite di società fiduciarie.  Un candidato può essere presente in una sola lista, a pena di ineleggibilità.

Entro  il 7 ottobre 2020 le liste regolarmente presentate dagli azionisti saranno messe a disposizione del pubblico presso la sede sociale di Mediobanca, la Borsa Italiana S.p.A. e i siti internet emarketstorage.com e mediobanca.com (sezione Governance/Assemblea degli Azionisti/Assemblea 2020). 

Per ulteriori informazioni sulla presentazione delle liste è possibile contattare gli Affari Societari all’indirizzo e-mail affari.societari@mediobanca.com o ai n. +39 02 8829543, +39 02 8829455.

è per il risparmio energetico

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Per riprendere la navigazione ti basterà muovere il mouse.