Wealth Management

In un mercato del risparmio italiano che, tra i più ampi in Europa, offre rilevanti opportunità, Mediobanca vuole definitivamente affermarsi come operatore leader, distintivo per qualità, responsabilità, innovatività e valore dell’offerta per i clienti Premier, Private e gli imprenditori. Consapevole della forte crescita registrata negli ultimi anni, il Wealth Management vedrà un cambio radicale d’approccio volto a creare un operatore con caratteristiche uniche in Italia: i punti di forza di Mediobanca (brand, contenuti dell’offerta, attrattività per i banker) saranno declinati in coerenza sui segmenti Premier e Private della clientela, generando forte crescita e valore. Il Wealth Management accelererà nel suo percorso di riposizionamento dell’offerta di prodotti (liquidi e illiquidi, secondo una logica di “in-house guided”) e di servizi (anche di Investment Banking) sulla clientela Premier e Private, facendo leva sul distintivo posizionamento di Mediobanca come Private & Investment Bank, e continuando ad effettuare cospicui investimenti in distribuzione (forza vendita +25% a oltre 1.500 professionisti), tecnologia e prodotti.

Highlight

A fine piano la divisione Wealth Management:

  • Crescerà a tassi superiori del sistema in masse (a €115mld, CAGR +11% vs +8% mercato), ricavi (maggiori di €1mld), redditività (RORWA +110pb al 4,0%);
  • Diverrà un leader in Italia, confrontabile per dimensioni e redditività agli attuali migliori asset gatherer;
  • Valorizzerà appieno le sue distintive potenzialità derivanti da:
    • Elevata focalizzazione su clientela HNWI/UHNWI (40% delle TFA, il doppio degli operatori quotati);
    • Offerta di consulenza globale per l’imprenditore e l’impresa;
    • Completamento del riposizionamento di CheBanca! con conseguente rebranding in Mediobanca Premier.
  • Sarà il primo motore di crescita del Gruppo, divenendo il secondo contributore in termini di ricavi e il primo di commissioni.
Corporate & Investment Banking

Il mercato europeo del Corporate & Investment Banking, pur rimanendo caratterizzato da un contesto competitivo sfidante, offre interessanti opportunità specialmente per le banche d’affari specializzate nell’advisory che continuano a migliorare la propria quota di mercato grazie alla maggiore focalizzazione sul cliente e alla flessibilità del loro modello di business. Facendo leva sulla distintività del proprio modello di business (leadership nei mercati di riferimento, elevata reputazione, organizzazione snella, orientamento al cliente, capacità di attrarre talenti, ottima qualità degli attivi) e su un approccio sinergico con il Wealth Management, la divisione di Corporate & Investment Banking evolverà in una piattaforma europea capital-light. 

Highlight

A fine piano la divisione Corporate&Investment Banking

  • Crescerà in ricavi (a circa €0,9mld) e redditività (RORWA +60pb all’1,6%); 
  • Diverrà una piattaforma Europea più forte, ampia, diversificata, con maggiori ricavi non domestici (dal 40% al 55%) e capital-light (dal 28% al 40%); l’advisory diverrà il prodotto primario per contribuzione e crescita dei ricavi CIB;
  • Rafforzerà la sua leadership facendo leva sul modello di Private & Investment Banking e sulle evidenti potenzialità infragruppo (in particolare con il Private Banking, MA e Arma Partners), confermandosi interlocutore privilegiato delle imprese medio/grandi dei paesi di riferimento (Italia, Francia, Spagna);
  • Sarà la prima fonte di ottimizzazione di capitale per il Gruppo (RWA -13% nel triennio a €17mld) ed il secondo per crescita di ricavi e commissioni.
Consumer Finance

Il mercato italiano offre significative opportunità di sviluppo: è meno maturo rispetto ad altre economie europee e con quote di mercato rese aggredibili dal progressivo ridursi della presenza delle reti bancarie tradizionali. Facendo perno sul proprio tratto distintivo (leadership sul mercato, elevate capacità di scoring e pricing, solida qualità degli attivi), tramite un importante potenziamento della distribuzione, diretta e digitale, e lo sviluppo di prodotti innovativi (soprattutto per l’e-commerce e BNPL) Compass consoliderà la sua leadership attraverso un upgrade del modello di servizi.

Highlight

A fine piano la divisione Consumer Finance:

  • Crescerà in ricavi (a €1,3mld) mantenendo elevata la redditività (RORWA al 2,9%); 
  • Conseguirà un upgrade della sua leadership in Italia come piattaforma multicanale;
  • Accederà digitalmente (e non fisicamente) a nuovi mercati e cluster di clienti;
  • Effettuerà politiche di derisking, mantenendo inalterati i suoi elevati indici di efficienza e qualità degli attivi;
  • Si confermerà prima fonte di ricavi e margine di interesse del Gruppo.
Insurance

Pressoché interamente rappresentato dalla partecipazione in Assicurazioni Generali (pari al 13%), continuerà a contribuire in maniera positiva alla creazione dei ricavi e degli utili del Gruppo, migliorandone stabilità e visibilità. 

Highlight

La valenza dell’investimento risiede in:

  • Ottima redditività, ulteriormente rafforzatasi con la permanenza dell’applicazione del Danish Compromise;
  • Decorrelazione rispetto all’andamento macro;
  • Produzione di elevato cash flow;
  • Opzione di valore per il Gruppo Mediobanca in termini di risorse disponibili e attivabili in caso di operazioni di crescita.

è per il risparmio energetico

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Per riprendere la navigazione ti basterà muovere il mouse.