Integrazione dell'ordine del giorno e presentazione di nuove proposte di delibera
I soci che, anche congiuntamente, rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale (2,5%) possono, ai sensi dell’art. 126 bis del TUF, entro 10 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, ossia entro il 3 ottobre 2022 chiedere l’integrazione dell’elenco delle materie da trattare in Assemblea, indicando nella domanda gli ulteriori argomenti proposti ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già all’ordine del giorno.
La domanda di integrazione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato con una delle seguenti modalità alternative:
1) mediante posta elettronica all’indirizzo affari.societari@pec.mediobanca.com;
2) a mezzo di raccomandata presso la Sede legale di Mediobanca, al seguente indirizzo:
Mediobanca S.p.A.
Affari Societari (Assemblea 2022)
P.tta E. Cuccia 1
20121 Milano – Italia.
la domanda dovrà essere corredata dalle informazioni relative all’identità dei soci che l’hanno presentata, con l’indicazione della percentuale complessivamente detenuta e dai riferimenti della comunicazione inviata dall’intermediario alla Società per la legittimazione all’esercizio del diritto, e da una relazione che riporti la motivazione delle proposte di deliberazione sulle nuove materie ovvero la motivazione relativa alle ulteriori proposte di deliberazione presentate su materie già all’ordine del giorno.
Le eventuali integrazioni o le proposte di deliberazione sulle materie già previste all’ordine del giorno saranno rese note entro il 13 ottobre 2022 nelle stesse forme previste per la pubblicazione del presente avviso. Contestualmente, saranno messe a disposizione del pubblico, nelle medesime forme, le relazioni predisposte dai richiedenti l’integrazione e/o le ulteriori proposte di deliberazione presentate, accompagnate dalle eventuali valutazioni dell’organo di amministrazione. L’integrazione dell’ordine del giorno non è ammessa per gli argomenti sui quali l’Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta, diversa da quelle indicate all’art. 125-ter, comma 1, del D. Lgs. n. 58/1998.