Investimenti responsabili e prodotti sostenibili
Offriamo prodotti finanziari e di credito ideati e disegnati per supportare lo sviluppo sociale e ambientale dei territori e premiano chi investe in sostenibilità
In Mediobanca abbiamo intrapreso un percorso di trasformazione del nostro modello di business basando la crescita di medio-lungo periodo su principi di investimento responsabile.
Siamo consapevoli, infatti, che nel lungo termine le variabili che influiscono sulle valutazioni di imprese e istituzioni non possono limitarsi agli aspetti finanziari, ma devono includere anche la sfera ambientale, sociale e di buon governo societario, al fine di creare valore per l’investitore e per la società nel suo complesso.
La nostra determinazione nel perseguire obiettivi di sostenibilità è dimostrata dalle iniziative intraprese dalle diverse società del Gruppo come, a titolo esemplificativo, il Green and Sustainable Bond Framework, l’erogazione di mutui green e la vasta offerta di prodotti e servizi finanziari che promuovono le caratteristiche ambientali, sociali o di governance.
GREEN AND SUSTAINABLE BOND FRAMEWORK
Abbiamo definito e implementato il nostro Green and Sustainable Bond Framework sulla cui base abbiamo portato a termine la nostra prima emissione obbligazionaria Green, destinata a investitori istituzionali, per un ammontare nominale pari a 500 milioni di Euro (settembre 2020).
Documentazione quadro
CHEBANCA!: MUTUI GREEN
A conferma del proprio impegno ambientale, CheBanca! ha lanciato i mutui green, destinati a chi acquista o ristruttura casa in classe energetica A o B, con una riduzione dello spread.
I nostri prodotti e servizi finanziari che promuovono le caratteristiche ambientali, sociali o di governance
Offriamo alla nostra clientela un vasto catalogo di prodotti e servizi finanziari che hanno obiettivi di investimento sostenibile o che promuovono, tra le altre, caratteristiche ambientali o sociali nel rispetto delle prassi di buona governance, come definiti nel Regolamento (UE) 2019/2088 (“Sustainable Finance Disclosure Regulation”).
Di seguito è riportata una sintesi delle caratteristiche di alcuni prodotti che promuovono le caratteristiche ambientali, sociali o di governance, offerti dalle diverse Società del Gruppo.
MEDIOBANCA SGR: OICR
Oltre ad applicare criteri stringenti per l’integrazione di fattori ESG nell’ambito di tutti i fondi gestiti, Mediobanca SGR ha istituito e offre fondi che promuovono caratteristiche ambientali e sociali.
Tali fondi hanno come obiettivo, tra gli altri, quello di accrescere il valore del capitale investito nel tempo tenendo conto dei criteri di Finanza Sostenibile ossia dei fattori ambientali, sociali e di governance (cd. ESG factors), oltre che di quelli finanziari tradizionali.
MEDIOBANCA PRIVATE BANKING E CHEBANCA!: OICR
Confermando il proprio interesse verso prodotti finanziari che rispondano a criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, Mediobanca Private Banking e CheBanca! integrano nella propria offerta di strumenti finanziari un vasto catalogo di fondi d’investimento che promuovono caratteristiche ambientali e sociali.
Inoltre, consapevoli della crescente sensibilità dei propri clienti verso tali tematiche e della validità degli strumenti che rispettino questi principi, Mediobanca Private Banking e CheBanca! monitorano con attenzione il proprio catalogo di fondi d’investimento e mettono a disposizione della clientela una selezione di strumenti particolarmente focalizzati su tali tematiche e caratterizzati da un elevato livello di rating ESG.
RAM ACTIVE INVESTMENTS: OICR
Ram Active Investments offre fondi di investimento che integrano pienamente i fattori ambientali, sociali e di governance, attraverso un’inclusione sistematica dei rischi ESG. Tale approccio apporta al processo di investimento una prospettiva sostenibile per la selezione degli investimenti che lo rende più socialmente responsabile ma può anche aiutare a ridurre il rischio di investimento a lungo termine e contribuire a migliorare i rendimenti.