Strategia
Il piano 2016-2019 segna un ulteriore progresso nel nostro riposizionamento strategico. Ci siamo focalizzati su un modello di business che presenta un’elevata produzione di ricavi commissionali a fronte di un minor assorbimento di capitale, mantenendo al contempo il nostro approccio prudente alla gestione dei rischi e la nostra eccellenza patrimoniale.
Nel 2003 è iniziato un profondo percorso di trasformazione, che ci ha portato a passare da holding di partecipazioni a gruppo con attività bancarie altamente specializzate. Nel triennio 2013-2016, ci siamo concentrati sulla semplificazione delle attività, la cessione di larga parte delle partecipazioni azionarie e lo sviluppo dei segmenti bancari considerati strategici.
Il piano 2016-2019 ha dato un’ulteriore accelerazione a questo processo, con l’obiettivo di rafforzare il modello operativo per fare di Mediobanca un operatore orientato alla creazione di valore nel lungo termine. Per cogliere meglio le opportunità di crescita, abbiamo deciso di creare una divisione dedicata al wealth management, il cui sviluppo diventa prioritario. Il contestuale processo di ottimizzazione dell’uso e dell’allocazione del capitale ci consentirà di cogliere pienamente il potenziale di valore esistente.
OBIETTIVI |
AZIONI |
|
1. Crescita dei ricavi, specialmente da attività a base commissionale e basso assorbimento di capitale | Sfruttare a pieno i nostri punti di forza e le nuove opportunità nei mercati Corporate & Investment Banking (CIB) e Consumer Banking
|
|
2. Significativo miglioramento della redditività (ROAC) delle attività bancarie | Focalizzarsi sullo sviluppo nel wealth management, anche attraverso acquisizioni selettive
|
|
3. Conferma del modello di business fondato su resilienza e sostenibilità | Ottimizzare l’allocazione e l’uso del capitale
|