OBIETTIVI ESG* QUALITATIVI E QUANTITATIVI
INSERITI NEL PIANO DI REMUNERAZIONE DEL TOP MANAGEMENTIl Gruppo sta strutturando il proprio percorso di sostenibilità tramite l’adozione di una strategia integrata, in grado di coniugare crescita del business e solidità finanziaria con sostenibilità sociale e ambientale, creando valore nel lungo periodo. Gli obiettivi di sostenibilità sono stati inseriti nel piano strategico a testimonianza dell’impegno per l’integrazione della CSR nelle strategie industriali e finanziarie del Gruppo.
Il Gruppo ha definito i propri target con l’intento di contribuire al conseguimento di sei dei 17 macro obiettivi descritti dai Sustainable Development Goals, impegnandosi a contribuire alla generazione di un cambiamento positivo a livello globale.
Gli impegni assunti dal Gruppo, che si focalizzano su alcune direttrici prioritarie, sono stati declinati in target qualitativi e quantitativi misurabili nel tempo tra cui:
- Investimenti responsabili: valutazione ESG sul 100% dei nuovi investimenti/finanziamenti del Gruppo
- Pari opportunità: garanzia di un’equa rappresentanza di genere
- Supporto alla transizione energetica: emissione di obbligazioni ESG per un controvalore di €500m
- Riduzione impatto ambientale diretto: riduzione del 15% delle emissioni di CO2 e aumento delle auto ibride aziendali al 90% del parco auto totale
- Contributo alla crescita economica: €700m di investimenti in piccole e medie imprese italiane
- Sostegno alla Comunità locale: €4m/anno di investimenti nei progetti a impatto sociale e ambientale
*Definiti nell’ambito del Sustainable Development Goals Framework
Training
- Ore medie di formazione +25% per potenziare le competenze di dipendenti
Diversity
- Ca.50% dei candidati per nuove assunzioni di genere femminile
- Per le promozioni interne devono essere prese in considerazione tutte le donne idonee alla posizione
Sustainable and Responsible Investment
- AM: 100% dei nuovi investimenti selezionati con criteri sia ESG sia finanziari
- €700mln da investire in PMI italiane d’eccellenza
- +30% dei prodotti ESG nel portafoglio dei clienti
Local communities
- €4mln all’anno destinati a progetti con impatto sociale/ambientale positivo
- MB Social Impact Fund: incremento degli AUM ≥ 20%
Responsible procurement/production
- 40% delle spese relative ai fornitori valutate secondo criteri ESG
- Customer satisfaction: CheBanca! CSI1 sui segmenti core2 ; @73, NPS1 @25
Compass: CSI @85, NPS @55
Environment
- Energia: 92% da risorse rinnovabili, emissioni di CO2 ridotte del 15%; auto ibride @90% della flotta MB
- Emissione di «ESG bond»: €500mln
- RAM: emissione di un fondo «carbon neutral»
- Mutui «green» di CheBanca! + 50%